Descrizione del progetto
Il progetto “Agroecologia Svizzera” mira a rendere più sostenibile l'agricoltura e il sistema alimentare in Svizzera con il coinvolgimento di agricoltori/agricoltrici e consumatori/consumatrici. In quattro cantoni (Glarona, Soletta, Ticino e Vaud), circa 40 aziende agricole pilota, i cosiddetti “laboratori agricoli”, lavorano all'attuazione di pratiche agroecologiche. Queste misure mirano a proteggere le risorse naturali come il suolo, l'acqua, l'aria e la biodiversità, garantendo allo stesso tempo la redditività delle aziende agricole e il benessere degli animali.
La particolarità di questo progetto è la stretta collaborazione tra aziende agricole, consulenti, ricercatori e consumatori. Le soluzioni innovative vengono sviluppate e testate attraverso la co-creazione e lo scambio di conoscenze. Anche i consumatori svolgono un ruolo importante, adottando abitudini alimentari più sostenibili e riducendo gli sprechi alimentari.
Il progetto sarà monitorato scientificamente per valutare l'impatto delle misure implementate e determinare quali approcci hanno i maggiori effetti positivi. L'obiettivo è trovare soluzioni praticabili per la trasformazione sostenibile dell'agricoltura svizzera e aprire la strada a una politica agricola sostenibile.