Questo sito web non supporta più Internet Explorer 11. Si prega di utilizzare un browser più aggiornato come Firefox, Chrome per una migliore visualizzazione e usabilità.

Descrizione del progetto

Il progetto “Agroecologia Svizzera” mira a rendere più sostenibile l'agricoltura e il sistema alimentare in Svizzera con il coinvolgimento di agricoltori/agricoltrici e consumatori/consumatrici. In quattro cantoni (Glarona, Soletta, Ticino e Vaud), circa 40 aziende agricole pilota, i cosiddetti “laboratori agricoli”, lavorano all'attuazione di pratiche agroecologiche. Queste misure mirano a proteggere le risorse naturali come il suolo, l'acqua, l'aria e la biodiversità, garantendo allo stesso tempo la redditività delle aziende agricole e il benessere degli animali. 

La particolarità di questo progetto è la stretta collaborazione tra aziende agricole, consulenti, ricercatori e consumatori. Le soluzioni innovative vengono sviluppate e testate attraverso la co-creazione e lo scambio di conoscenze. Anche i consumatori svolgono un ruolo importante, adottando abitudini alimentari più sostenibili e riducendo gli sprechi alimentari. 

Il progetto sarà monitorato scientificamente per valutare l'impatto delle misure implementate e determinare quali approcci hanno i maggiori effetti positivi. L'obiettivo è trovare soluzioni praticabili per la trasformazione sostenibile dell'agricoltura svizzera e aprire la strada a una politica agricola sostenibile.

Descrizione dettagliata del progetto
 

Notizie

Questa formazione era rivolta agli attori di vari progetti agroecologici per uno scambio di idee.

Approfondisci

Il primo corso di formazione per consulenti del progetto agroecologico si e svolto ad ottobre 2024.…

Approfondisci

Nel luglio 2024 è stato lanciato il progetto “Agroecologia Svizzera”, un'iniziativa pionieristica…

Approfondisci
Si desidera aggiungere il sito web alla schermata iniziale?
toccare e scorrere fino al comando Aggiungi alla schermata iniziale.