Agridea
Agridea è la centrale per la consulenza agricola degli uffici cantonali di consulenza attivi negli ambiti dell'agricoltura e nell'economia domestica. Con le sue competenze agronomiche e metodologiche e i suoi strumenti, agisce come centro di conoscenza neutrale, mettendo in rete gli attori dell'intero settore agricolo e alimentare svizzero. Circa 120 dipendenti, dislocati in diverse sedi e con diversi background professionali, si impegnano a favore dell'agricoltura e delle aree rurali. Con il loro approccio proattivo e orientato verso le soluzioni, cercano soluzioni sostenibili e concrete nell'industria agricola e alimentare svizzera.
Istituto di agroecologia
L'istituto di agroecologia (IfA) è un istituto di consulenza scientifica e un fornitore di servizi di sostenibilità con l'obiettivo di contribuire significativamente alla sostenibilità del sistema alimentare. L'agroecologia deve essere utilizzata come mezzo per approcciare la sostenibilità orientandosi verso l'impatto, in modo scientifico e olistico e per implementare tali soluzioni efficacemente. L'IfA collabora con 15 esperti in progetti che riguardano la trasformazione dei sistemi agricoli e alimentari (ad esempio l'agroecologia del Liechtenstein con la fondazione Lebenswertes Liechtenstein). Il Portfolio comprende competenze, consulenze, studi, sviluppo ed implementazione di progetti, sviluppo di metodi per la sostenibilità e sviluppo e realizzazione di strumenti per la sostenibilità.
Schweizerisches Konsumentenforum (KF)
Il Konsumentenforum (kf) esiste dal 1961 e da allora rappresenta la posizione dei/delle consumatori/consumatrici. Si distingue per l'indipendenza e l'ampia competenza professionale. Il forum dei/delle consumatori/consumatrici sostiene i/le consumatori/consumatrici nella loro libertà di scelta e offre informazioni concrete per orientarsi nella società dei consumi.
Organizzazioni partner scientifiche
Agroscope è il centro di competenza federale per la ricerca nel settore agricolo e alimentare ed è affiliato all'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG). Agroscope conduce ricerche lungo l'intera catena del valore della filiera agroalimentare. Agroscope si impegna per un'agricoltura competitiva e multifunzionale, per alimenti sani e di alta qualità e per un ambiente incontaminato.
Agroscope consulterà inoltre il FiBL su questioni speciali relative all'agricoltura biologica.
Sostegno finanziario
Il progetto “Agroecologia Svizzera” fa parte del programma sulle risorse dell'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ed è sostenuto finanziariamente dall'UFAG.